500 Unterschriften erreicht
An: Andreas Berger, CEO di Swiss Re ; Mario Greco, CEO di Zurich ; Fabian Rupprecht, CEO di Helvetia
24 ore per bloccare il rinnovo dei contratti assicurativi svizzeri per il gas naturale liquefatto!
.jpg)
deutsch - français - Nombre total de signatures de toutes les versions linguistiques
____________________________________________
Le compagnie di assicurazione Swiss Re, Zurich e Helvetia assicurano tutte e tre il terminale statunitense di gas naturale liquefatto Calcasieu Pass, con conseguenze disastrose per il clima e la popolazione locale. [1] Il contratto scade il 14 marzo. Se raccogliamo abbastanza firme in 24 ore, possiamo ancora impedire il rinnovo del contratto. Chiediamo a Swiss Re, Zurich e Helvetia:
____________________________________________
Le compagnie di assicurazione Swiss Re, Zurich e Helvetia assicurano tutte e tre il terminale statunitense di gas naturale liquefatto Calcasieu Pass, con conseguenze disastrose per il clima e la popolazione locale. [1] Il contratto scade il 14 marzo. Se raccogliamo abbastanza firme in 24 ore, possiamo ancora impedire il rinnovo del contratto. Chiediamo a Swiss Re, Zurich e Helvetia:
- Nessun rinnovo del contratto assicurativo per il terminale GNL di Calcasieu Pass.
- Esclusione definitiva dei terminali di gas naturale liquefatto (in breve: terminali GNL) dalle loro politiche assicurative.
Warum ist das wichtig?
Il terminale di gas naturale liquefatto Calcasieu Pass è un disastro per la comunità locale. Le accuse sono numerose: combustione di gas, emissioni ben al di sopra dei limiti statali, inquinamento idrico e distruzione delle tradizionali zone di pesca. [2] I pescatori locali lamentano perdite elevate: la fauna marina viene spaventata dalle vibrazioni delle macchine e le enormi onde causate dalle navi cisterna di gas naturale liquefatto uccidono i gamberetti e distruggono le barche da pesca. L'inquinamento atmosferico li ha fatti ammalare, loro e le loro famiglie, e i casi di malattie respiratorie e di cancro sono aumentati. Come se non bastasse, i posti di lavoro promessi sono stati assegnati a lavoratori esterni, il che ha ulteriormente aggravato l'ingiustizia sociale locale. A ciò si aggiunge l'elevato rischio di esplosione del gas naturale liquefatto (GNL), che è costituito da metano a -162 °C e che, in caso di perdita, evapora rapidamente e può formare una nube infiammabile.
Le nostre compagnie di assicurazione non possono chiudere gli occhi di fronte alle conseguenze catastrofiche di questo terminale per la popolazione locale e, in generale, dell'uso del gas naturale liquefatto!
L'assicurazione di questo terminale è assurda anche dal punto di vista della politica climatica. In un momento in cui gli esperti di clima ed energia chiedono una rapida uscita dai combustibili fossili, [3] Swiss Re, Zurich e Helvetia ne assicurano l'espansione. Le lobby dell'industria energetica fossile cercano di farcelo dimenticare, ma anche il GNL è un combustibile fossile. Il gas “naturale” in realtà non è affatto naturale. Secondo uno studio del 2024, l'impronta di carbonio del gas naturale liquefatto esportato dagli Stati Uniti è persino maggiore di quella del carbone. [4] La produzione, la liquefazione e il trasporto sono molto dispendiosi in termini energetici e causano perdite di metano. Il metano ha un impatto sul clima circa 80 volte maggiore di quello della CO2 su un periodo di 20 anni.
Swiss Re, Zurich e Helvetia si sono impegnate a diventare climaticamente neutrali entro il 2050. [5, 6, 7] Le esortiamo a prendere sul serio questa promessa e a smettere di sostenere l'ulteriore espansione dei combustibili fossili!
Fonti:
[1] “Insurers Revealed Behind Venture Global's Risky Business”, Rainforest Action Network
[2] “Fisherfolk take the fight against LNG to Chubb”, Rainforest Action Network
[3] Gli ultimi rapporti dell'IPCC e dell'AIE
[4] Howarth, Robert W.: “The greenhouse gas footprint of liquefied natural gas (LNG) exported from the United States”, in: Energy Science & Engineering 2024/12, S. 4843-4859
[5] “New underwriting targets supporting Swiss Re's journey to net zero”, Swiss Re
[6] “Climate action in investments”, Zurich
[7] «Strategia climatica e il nostro percorso verso l'azzeramento delle emissioni», Helvetia
[5] “New underwriting targets supporting Swiss Re's journey to net zero”, Swiss Re
[6] “Climate action in investments”, Zurich
[7] «Strategia climatica e il nostro percorso verso l'azzeramento delle emissioni», Helvetia