Suchergebnis für "Ticino".
  • Petizione per un Ticino più vivo e giovanile - Realtà Giovanili Ticino
    Ci rivolgiamo al Gran Consiglio e al Consiglio di Stato nelle rispettive competenze per richiedere un cambiamento significativo a favore della vivacità e dell'inclusività della nostra regione. Il Ticino, pur essendo un luogo ricco di bellezze naturali e cultura, scarseggia in modo evidente di spazi e opportunità che rispecchino e soddisfino le legittime aspettative e le esigenze della nostra generazione. Il nostro cantone soffre di una mancanza di luoghi di incontro adeguati, in cui le giovani e i giovani possano stare insieme per lo svago, l’interscambio, la parola e la creatività. Chiediamo quindi alle autorità competenti di considerare le seguenti richieste: 1. Offrire uno spazio coperto adatto alle esigenze, flessibile, gratuito e gestito autonomamente da giovani in ogni distretto ticinese. Chiediamo per questo una mappatura degli stabili idonei per ospitare questi spazi e la loro messa a disposizione. 2. Dedicare risorse e sforzi per adattare (o creare) spazi pubblici all’aperto alle esigenze delle giovani generazioni, gratuiti e accessibili, sicuri e inclusivi, che offrano opportunità per attività culturali, sportive e sociali. 3. Mettere a disposizione (con intervento dei comuni) provvisoriamente anche spazi privati non occupati o dismessi fino al loro riutilizzo. 4. Sostenere finanziariamente le iniziative volte a rendere più viva e giovanile la nostra regione, promuovendo progetti innovativi e sostenibili negli spazi pubblici e comunitari. 5. Dedicare più spazi alla cultura alternativa e indipendente a disposizione anche della popolazione più giovane.
    1.362 von 2.000 Unterschriften
    Gestartet von Realtà Giovanili Picture
  • In Ticino il rispetto del migrante è sotto terra?
    Da più di tre anni vari gruppi di sinistra e varie organizzazioni che agiscono a sostegno dei diritti dei migranti, in particolare il collettivo R-esistiamo, richiamano l’attenzione attorno a un problema umanitario che non può più rimanere irrisolto e tanto meno nascosto. In un centro sotterraneo di Camorino, gestito dal DSS e dalla Croce Rossa, sono “ospitati”, sarebbe più corretto dire rinchiusi, una ventina di richiedenti l’asilo la cui domanda è stata respinta o non è stata neppure presa in considerazione. Nel bunker finiscono soprattutto i cosiddetti NEM (Non Entrata in Materia) che non dispongono dei documenti necessari per la loro espulsione coatta. Per non contravvenire agli accordi internazionali, le autorità in materia si sono inventate un regime di dissuasione per spingere gli “ospiti” indesiderati a partenze “volontarie”. In che cosa consiste questo regime fondato su una soluzione logistica di tipo carcerario e una assistenza sociale povera e di tipo disciplinare? Ricovero notturno dentro camerate ritenute inabitabili per motivi sanitari da molti medici interpellati. Chiusura diurna che obbliga i residenti a girovagare in attesa della riapertura serale. Pasti e spese di sopravvivenza a carico dei residenti che ricevono, tutto compreso, solo dieci franchi al giorno. Per arrotondare questa miseria, alcuni di essi cercano disperatamente di farsi assumere al nero nei campi del Piano di Magadino. L’assistenza medica è ridotta ai minimi termini. La sorveglianza è affidata ad agenti della Securitas che non esitano a usare “metodi forti” che sconfinano spesso nella brutalità. Il regime particolare di Camorino è ben conosciuto negli altri centri ticinesi dove viene usato come spauracchio per tenere a bada i più riottosi.
    1.599 von 2.000 Unterschriften
    Gestartet von Forum Alternativo
  • IN TICINO UN ISTITUTO PER MINORI CON DISTURBI PSICHICI
    Chiediamo al Governo ticinese e ai politici di chinarsi su questo grave problema, da troppo tempo lasciato in disparte, e mettersi all'opera per realizzare un "Centro di cura per minori con disturbi psichici" - Sindrome di Asperger, Disturbi dello spettro autistico, Sindrome di Down con disturbi del comportamento.
    828 von 1.000 Unterschriften
    Gestartet von Graziano Terrani
  • Zali e Gobbi: Basta giochi di potere alle spalle delle cittadine e dei cittadini di questo Cantone
     I firmatari e le firmatarie di questo appello vogliono significare la più totale disapprovazione di fronte a questo modo di agire, a questa concezione della politica che ignora l’interesse pubblico e della maggioranza della popolazione, ad atteggiamenti irrispettosi delle più elementari regole democratiche e riducono la politica a puro spettacolo teatrale.
    766 von 800 Unterschriften
    Gestartet von MPS Ticino
  • 350 millions pour la sécurité des femmes, maintenant !
    deutsch - italiano - Nombre total de signatures de toutes les versions linguistiques ____________________ Huit féminicides en huit semaines – nous sommes en colère ! L'année vient à peine de commencer et déjà huit femmes ont été victimes d'un féminicide. Huit vies brutalement supprimées. Huit femmes qui étaient des mères, des filles, des amies ou des collègues. Huit tragédies qui auraient pu être évitées. Nous sommes bouleversé·es, en colère et exigeons enfin des répercussions. Combien de femmes devront encore mourir avant que le Conseil fédéral n'intervienne enfin ? Il faut prendre des mesures immédiatement. Le Conseil fédéral doit commencer à prendre au sérieux cette situation alarmante. Nous voulons à présent être entendues et protégées, par une meilleure protection contre la violence, des poursuites judiciaires systématiques et un travail de prévention permettant d'éviter que les choses aillent aussi loin.Ces mesures ont un coût. Ce n'est qu'avec des ressources suffisantes que nous pourrons lutter contre la violence sexiste, domestique et sexuelle. Nous demandons 350 millions pour notre sécurité ! Le Conseil fédéral doit enfin réagir, rapidement et de manière conséquente !
    2.773 von 3.000 Unterschriften
    Gestartet von Campax et Brava Picture
  • Niente viaggi di lusso del Consiglio federale con i soldi dei contribuenti!
    deutsch - français - Numero totale di firme di tutte le versioni linguistiche ____________________ Le firmatarie e i firmatari di questa petizione chiedono al Consiglio federale di dare l'esempio e di rinunciare ai voli a corto raggio. Chiediamo inoltre linee guida più severe e controlli migliori da parte delle autorità preposte al rilascio delle autorizzazioni per quanto riguarda l'ordinanza sul servizio di trasporto aereo della Confederazione. Questo vale per i voli a corto raggio con il jet del Consiglio federale, l'elicottero o i voli di linea.
    678 von 800 Unterschriften
    Gestartet von Campax - make change happen Picture
  • Petizione ATA - Abbonamento Arcobaleno annuale per i giovani a 600 CHF per tutto il Ticino
    La nostra sezione dell'ATA Associazione traffico e ambiente, lancia una petizione per abbassare i prezzi proposti attualmente dalla Comunità tariffale Arcobaleno per i giovani fino a 24 anni. La nostra proposta si concentra sugli abbonamenti Arcobaleno annuali, per la categoria "Giovani 6-24 anni", e intende limitare il loro costo a un massimo di 600 CHF, ossia l'equivalente di un abbonamento per 3 zone, in seconda classe. In tal modo, i giovani utenti potrebbero viaggiare in tutto il Ticino, nonché in Mesolcina e Calanca, per 600 CHF all'anno! Oltre a un prezzo più ragionevole, la modifica auspicata dalla sezione Ticino dell'ATA presenta diversi altri aspetti positivi:  - contribuisce a far sì che i giovani adulti continuino a spostarsi con i mezzi pubblici, - aumenta la sicurezza e riduce l'inquinamento atmosferico, - favorisce il trend positivo che sta caratterizzando i trasporti pubblici in Ticino, - può contribuire a mantenere un servizio capillare tra zone periferiche e città.
    3.289 von 4.000 Unterschriften
    Gestartet von ATA Associazione traffico e ambiente Sezione Ticino
  • DROITS DE L'HOMME ENTERRÉS SOUS LES DÉCOMBRES DE GAZA! VOUS DEVEZ FAIRE CESSER LE FEU EN PALESTINE !
    Deutsche Version: https://act.campax.org/p/waffenstillstand-in-palastina-jetzt Versione italiana: https://act.campax.org/p/far-cessare-il-fuoco-in-palestina ***** En tant que citoyen·nes suisse, pays de tradition pacifiste et neutre, nous nous rejoignons aux appels de milliers de personnes à travers le monde, aux appels des organisations humanitaires présentes en Palestine et à la demande exprimée dans la lettre que Médecins Sans Frontières a adressé le 1er décembre 2023 au Conseiller fédéral, Ignazio Cassis, responsable du Département fédéral des affaires étrangères (DFAE), reprise dans l’appel de Stephen Cornish, directeur général de MSF Suisse, dans la «lettre ouverte» publiée par «La Région» le 07.12.23: "Nous avons fait tout ce que nous pouvions. Souvenez-vous de nous." Ces quelques mots, écrits par un médecin de MSF sur le tableau blanc d'un hôpital de Gaza, pourraient-ils nous inciter à réfléchir aux horreurs qui accompagnent le déluge d'informations que nous recevons tous les jours et à agir pour qu'elles cessent? Le moment est venu de nous mobiliser tous, en particulier les représentants politiques et les gouvernements, pour protester et exiger un cessez-le-feu immédiat et durable à Gaza. Il est temps de mettre fin aux attaques aveugles et incessantes, aux déplacements, aux attaques contre les hôpitaux et le personnel médical, au siège et aux restrictions à la distribution de l'aide humanitaire. Il est temps de revendiquer notre humanité commune, notre soutien à la paix et notre aversion pour la guerre. Il est encore temps d'empêcher Gaza de devenir un cimetière. Docteur Ignazio Cassis, vous êtes conseiller fédéral et médecin: nous vous prions de faire tout le possible pour éviter que l'humanité ne soit enterrée à Gaza !» (www.laregione.ch/i-contributi/i-dibattiti/1717984/gaza-essere-umanita-attacchi-medico - libre traduction en français) Le soutien politique mondial au gouvernement israélien, qui se manifeste par l’absence de véritables pressions ou de sanctions visant à amener le gouvernement israélien à mettre un terme à cette guerre, contraste nettement avec l’opinion d’une grande partie de la population mondiale, qui manifeste depuis des semaines en faveur d’un CESSEZ-LE-FEU IMMEDIAT ET DEFINITIF. Nous demandons au Gouvernement suisse de soutenir le conseiller fédéral Ignazio Cassis pour qu’il fasse pression sur le gouvernement israélien pour mettre FIN A TOUTES SORTES D’ATTAQUES EN PALESTINE et pour qu’il déclare CRIMES CONTRE L’HUMANITÉ les attaques aveugles sur les civils, sur les camps de réfugié·es et sur les organisations humanitaires, perpétrées sans relâche par l’armée israélienne.
    4.510 von 5.000 Unterschriften
    Gestartet von dal Ticino alla Palestina
  • Rischi climatici: Il Ticino responsabilizzi la BNS, signor direttore delle finanze Christian Vitta
    Non è il tuo cantone? Lo puoi trovare su questa pagina: https://act.campax.org/efforts/klimarisiken_kantone-nehmen-snb-in-die-pflicht *********************** Le chiediamo di impegnarsi per assicurare che la Banca Nazionale Svizzera (BNS) allinei la sua politica di investimenti e la sua politica di stabilità del sistema finanziario all'Accordo sul clima di Parigi. Questo significa in particolare che la BNS si svincoli immediatamente di tutte le azioni delle aziende coinvolte nella produzione, nel commercio e nella lavorazione delle energie fossili. Inoltre, la BNS deve svolgere il suo ruolo di regolamentazione per assicurare che i flussi finanziari che controlla, così come l'intera piazza finanziaria svizzera, siano compatibili con l'obiettivo di 1,5 gradi dell'Accordo di Parigi. Per soddisfare questo requisito, la invitiamo a dichiarare pubblicamente il suo sostegno all'allineamento della BNS all'Accordo sul clima di Parigi; a presentare domande pertinenti alla prossima Assemblea generale; a presentare una mozione corrispondente insieme ad altri 19 azionisti (art. 35 cpv. 2 NBA); e/o a chiedere un'Assemblea generale straordinaria insieme ad altri azionisti che detengono almeno il dieci per cento del capitale sociale (art. 34 cpv. 2 NBA).
    717 von 800 Unterschriften
    Gestartet von Campax Picture
  • No all’aumento ingiusto dei premi di cassa malati ticinesi
    Chiediamo che i premi di cassa malati in Ticino per il 2021 non vengano aumentati.
    21.496 von 25.000 Unterschriften
    Gestartet von Gruppo No all'aumento dei premi
Weitere Kampagnen