An: Signora Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider

Salvi il centro antiveleni svizzero (📞 145)!

deutsch - français - Numero totale di firme di tutte le versioni linguistiche
____________________

Il centro antiveleni (📞 145) è un'ancora di salvezza vitale per innumerevoli famiglie, professionisti del settore medico e molte altre persone in Svizzera. Ogni giorno, 24 ore su 24, genitori preoccupati chiamano per i loro bambini e adolescenti. Anche medici e altri professionisti del settore medico chiamano regolarmente perché hanno bisogno di un'assistenza rapida e competente per curare i loro pazienti. In questi momenti ogni minuto è prezioso.

Purtroppo, da anni il centro antiveleni svizzero è fortemente sottofinanziato e rischia di chiudere perché la Confederazione non adempie al suo mandato legale di finanziamento. La motivazione esposta è quella delle misure di risparmio a livello federale.

Signora Consigliera federale Baume-Schneider, intende davvero privare in futuro i medici dei pronto soccorso del supporto specialistico? Desidera negare un aiuto semplice, rapido e gratuito alle madri i cui figli hanno ingerito le pillole del nonno o bevuto qualcosa di velenoso?

Noi, la popolazione svizzera e gli operatori sanitari, diciamo «no».

Signora Consigliera federale, garantisca la continuità del centro antiveleni svizzero (📞 145)! Salvi Tox Info Suisse.

Warum ist das wichtig?

Tox Info Suisse è l'unico punto di contatto in Svizzera per le emergenze da avvelenamento e riceve oltre 40'000 richieste all'anno. Questa istituzione medica indispensabile è ora a rischio di chiusura.

La chiusura del centro antiveleni avrebbe conseguenze fatali:
  • Misure di primo soccorso ritardate o errate possono portare a casi di avvelenamento più gravi, danni permanenti o decessi evitabili.
  • I pronto soccorsi sarebbero sottoposti a un carico di lavoro aggiuntivo, con conseguenti tempi di attesa più lunghi e costi più elevati per il sistema sanitario. Gli studi dimostrano che ogni franco investito nel centro antiveleni consente di risparmiare un multiplo in costi conseguenti.
  • I paramedici e i medici dovrebbero rinunciare alle loro conoscenze tossicologiche e alla loro pluriennale esperienza in materia di avvelenamenti.

Con la petizione esortiamo la consigliera federale Baume-Schneider a garantire il finanziamento sostenibile del centro svizzero antiveleni attraverso i necessari contributi federali prima che sia troppo tardi.

Per favore, agite subito! Ogni voce conta: firmate per garantire il futuro del centro antiveleni e proteggete ciò che abbiamo di più prezioso: la vita dei nostri bambini e dei nostri giovani!

La petizione sarà presentata nella sessione autunnale.