Skip to main content

An: Parlamento, Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider (DFI) e parlamenti cantonali

Fermare la violenza contro le donne e le persone queer con disabilità!

deutsch - français - Numero totale di firme di tutte le versioni linguistiche
____________________

Le donne e le persone queer con disabilità sono vittime di violenza con una frequenza superiore alla media, come dimostrano studi condotti all'estero (1). In Svizzera non esiste un'indagine a livello nazionale, pertanto le esperienze delle persone colpite rimangono spesso invisibili. Chiediamo che questa violenza venga finalmente resa visibile e combattuta con determinazione:
  • Raccogliere dati e rendere visibile la realtà! È necessario finalmente effettuare una raccolta dati e una ricerca a livello nazionale sulla violenza contro le donne e le persone queer con disabilità. Solo conoscendo la portata del fenomeno potremo agire in modo mirato e offrire protezione.
  • Assistenza accessibile a tutte le persone! I centri antiviolenza, i servizi di assistenza alle vittime e la giustizia devono essere accessibili a tutte le persone, senza barriere fisiche, sensoriali, linguistiche, cognitive o sociali. A tal fine sono necessari finanziamenti adeguati e standard vincolanti in materia di accessibilità.

Warum ist das wichtig?

Le persone con disabilità subiscono più spesso violenza psicologica, fisica e sessuale, spesso da parte di persone da cui dipendono. Allo stesso tempo, molte offerte di protezione in Svizzera non sono accessibili (2). Chi cerca aiuto si trova di fronte a scale, moduli complicati, mancanza di interpreti della lingua dei segni o informazioni incomprensibili. Questa situazione non può continuare. La violenza contro le donne e le persone queer con disabilità non è un tema marginale, ma uno scandalo sociale. Chiediamo visibilità e protezione per tutte le persone!




*****
Fonti:
  1. Relazione del Consiglio federale (2023). Violences subies par des personnes handicapées en Suisse – Rapport du Conseil fédéral donnant suite au postulat 20.3886 Roth Franziska du 19 juin 2020. (in francese)
    Schröttle M. et al. (2024). Gewalt und Gewaltschutz in Einrichtungen der Behindertenhilfe. (in tedesco)
    Schröttle, M. et al. (2021). Gewaltschutzstrukturen für Menschen mit Behinderungen – Bestandsaufnahme und Empfehlungen. (in tedesco)
    Schröttle, M. et al. (2013). Lebenssituation und Belastungen von Frauen mit Behinderungen und Beeinträchtigungen in Deutschland - Langfassung. Ergebnisse der quantitativen Befragung. (in tedesco)
  2. Schmitz, S. C. & Krüger, P. (2023). Wie zugänglich sind Hilfsangebote für gewaltbetroffene Menschen mit Behinderungen? (in tedesco)
    Rapport du Conseil fédéral (2023). Violences subies par des personnes handicapées en Suisse – Rapport du Conseil fédéral donnant suite au postulat 20.3886 Roth Franziska du 19 juin 2020. (in francese)

Links

Neuigkeiten

2025-11-25 19:29:28 +0100

50 Unterschriften erreicht

2025-11-25 18:06:00 +0100

25 Unterschriften erreicht

2025-11-25 17:35:07 +0100

10 Unterschriften erreicht