Skip to main content

An: ASI-SBK Associazione Svizzera Infermiere/i

Per una giusta valorizzazione degli infermieri consulenti in diabetologia: rinegoziamo il tariffario

Sostegno Infermieri Diabetologia_ITA
deutsch - français - Numero totale di firme di tutte le versioni linguistiche
____________________

Le prestazioni degli infermieri-consulenti in diabetologia sono ancora regolate da convenzioni tariffarie vecchie di oltre 20 anni. Questi tariffari non riflettono più la realtà delle cure e non valorizzano il ruolo essenziale degli infermieri specializzati esperti in consulenze diabetologiche.

Oggi:
  • una consultazione dura in media 45 minuti, i tempi di preparazione che precedono e seguono i consulti non sono compresi.
  • Le diagnosi dei pazienti sono sempre più complesse in conseguenza delle sempre più varie forme di diabete. Il lavoro degli infermieri esperti in diabetologia è dunque diventato più dispendioso in termini di tempo. 
  • molte prestazioni mediche vengono delegate alle infermiere.

Tuttavia, le tariffe rimangono inadeguate: 92 CHF per 10 visite e 80 CHF per la prima alla quarta visita, nonché solo 40 CHF per le ultime quattro visite, nell'ambito del contratto applicabile agli ospedali.

Questa sottovalutazione rende la professione insostenibile, ostacola la formazione di nuovi specialisti e mette a rischio la qualità dell’assistenza per migliaia di persone con diabete.

Chiediamo un aggiornamento immediato del tariffario, un riconoscimento delle competenze specialistiche e la tutela della formazione.

Firma ora per sostenere gli infermieri-consulenti in diabetologia e garantire cure di qualità per tutte e tutti!

Warum ist das wichtig?

Firmare questa petizione significa sostenere gli infermieri specializzati che ogni giorno garantiscono cure, educazione e accompagnamento ai pazienti con diabete.
Un tariffario giusto non è solo un riconoscimento del loro lavoro, ma un investimento nella salute di migliaia di persone e nella qualità del nostro sistema sanitario.

Kategorien

Links

Neuigkeiten

2025-09-22 10:43:44 +0200

10 Unterschriften erreicht