1,000 Unterschriften erreicht
An: Consiglio federale e Parlamento
Basta con la pubblicità che viene pagata con i nostri premi!
Abbiamo consegnato la petizione per via elettronica il 17 ottobre. Ora dobbiamo attendere, perché l'iniziativa parlamentare di B. Hurni verrà discussa nella sessione invernale.
Restiamo sul tema!
.png)
deutsch - français - Numero totale di firme di tutte le versioni linguistiche
____________________
Chiediamo che la Legge federale sull'assicurazione malattie (LAMal) venga modificata in modo che i premi delle casse malati responsabili dell'assicurazione di base non possano più essere utilizzati per la pubblicità.
____________________
Chiediamo che la Legge federale sull'assicurazione malattie (LAMal) venga modificata in modo che i premi delle casse malati responsabili dell'assicurazione di base non possano più essere utilizzati per la pubblicità.
Warum ist das wichtig?
Mentre i premi delle casse malati sono in aumento e molte persone stanno prendendo in considerazione l'idea di cambiare cassa, siamo costernati/e nel constatare che le casse malati stanno utilizzando campagne pubblicitarie per cercare di aumentare il numero di persone che assicurano.
L'insensata competizione tra le casse malati per accaparrarsi gli assicurati e le assicurate non porta alcun beneficio ai cittadini e alle cittadine. Una parte dei premi viene destinata a pubblicità come spot televisivi, manifesti e grandi schermi digitali, mentre ciò non offre alcun valore aggiunto all'assicurazione di base obbligatoria. Il contenuto pubblicitario non contiene alcuna misura preventiva per la salute e le casse malati non dovrebbero trarne alcun profitto.
In un momento in cui molte famiglie sono costrette a risparmiare e sono preoccupate per le loro prospettive a fine mese, questo spreco di risorse finanziarie a spese degli assicurati e delle assicurate non è più accettabile. Nel 2021, sono stati spesi 62 milioni di franchi per la pubblicità relativa all'assicurazione malattia obbligatoria [1], nel 2022 72,6 milioni di franchi [2] e nel 2023 ben 80 milioni di franchi [3]!
Queste somme vengono spese senza alcun beneficio per gli assicurati e le assicurate, mentre diventa sempre più difficile per le persone pagare i premi, che aumentano di diversi punti percentuali ogni anno, solo quest'anno con una media dell'8,7% [4].
Chiediamo pertanto alle autorità di vietare questa pubblicità inutile, in quanto non è giustificato che sia finanziata dai premi obbligatori.
Fonti: