1,000 Unterschriften erreicht
An: All’attenzione del Municipio e al Consiglio Comunale di Lugano
NO alla chiusura della piscina di Carona e del suo magnifico parco

Noi cittadini, chiediamo all’Esecutivo di continuare a garantire l’apertura della piscina di Carona e rendere usufruibile tutto l’anno il suo magnifico parco.
Questa petizione si pone al di là delle divergenze tra favorevoli e contrari al progetto “Glamping TCS” e considera sbagliata e irresponsabile la decisione dello scorso 17 ottobre che ne decreta la chiusura a tempo indeterminato.
Il Municipio ha tradito l’impegno formale che aveva preso nel 2011 attraverso il quale assicurava pieno impegno nel valorizzare la piscina e nel garantirne piena efficienza.
Tramite questa petizione si chiede al Municipio di annullare la decisione del 17 ottobre 2024, di garantire l’apertura della piscina di Carona e di rendere accessibile tutto l’anno il suo magnifico parco.
Questa petizione si pone al di là delle divergenze tra favorevoli e contrari al progetto “Glamping TCS” e considera sbagliata e irresponsabile la decisione dello scorso 17 ottobre che ne decreta la chiusura a tempo indeterminato.
Il Municipio ha tradito l’impegno formale che aveva preso nel 2011 attraverso il quale assicurava pieno impegno nel valorizzare la piscina e nel garantirne piena efficienza.
Tramite questa petizione si chiede al Municipio di annullare la decisione del 17 ottobre 2024, di garantire l’apertura della piscina di Carona e di rendere accessibile tutto l’anno il suo magnifico parco.
Warum ist das wichtig?
La piscina di Lugano a Carona rappresenta un punto di riferimento fondamentale per l’intera comunità poiché offre ai cittadini, in particolare ai bambini e alle famiglie, un luogo sicuro e accessibile per praticare attività fisica, socializzare e mantenere un benessere psicofisico.
La piscina è anche un elemento che contribuisce ad attrarre turisti e visitatori nella regione, supportando così anche l'economia locale. La chiusura della piscina avrebbe un impatto molto negativo anche dal punto di vista economico per tutta la regione.
Inoltre la piscina è circondata da un magnifico parco, immerso nel verde, che dovrebbe essere reso accessibile tutto l’anno, proprio come il parco Ciani!
Le spese per il suo mantenimento possono e devono essere viste come un investimento per il benessere collettivo, per la coesione sociale e per il turismo nella regione. Le risorse destinate alla sua gestione sono soldi ben spesi se permettono di preservare un ambiente sano e inclusivo per tutti.
La piscina è anche un elemento che contribuisce ad attrarre turisti e visitatori nella regione, supportando così anche l'economia locale. La chiusura della piscina avrebbe un impatto molto negativo anche dal punto di vista economico per tutta la regione.
Inoltre la piscina è circondata da un magnifico parco, immerso nel verde, che dovrebbe essere reso accessibile tutto l’anno, proprio come il parco Ciani!
Le spese per il suo mantenimento possono e devono essere viste come un investimento per il benessere collettivo, per la coesione sociale e per il turismo nella regione. Le risorse destinate alla sua gestione sono soldi ben spesi se permettono di preservare un ambiente sano e inclusivo per tutti.